La vasca da bagno sta vivendo un momento d’oro – trovando sempre maggior diffusione dei bagni domestici – e con essa anche i miscelatori a pavimento.
Fino a pochi anni fa la tendenza era quella di sostituire la vasca, di frequente presente nei bagni meno recenti, con un box doccia, ritenuto più funzionale e pratico. Nei bagni progettati ex-novo spesso non veniva neppure prevista.
Ultimamente designer e progettisti stanno aggiungendo la vasca, anche nell’ottica di un bagno casalingo inteso come ambiente di relax.
Perché scegliere la vasca per il tuo bagno?
Dal punto di vista pratico, una vasca da bagno è molto utile quando si hanno bambini in casa perché rende più semplice, e anche divertente, il momento del bagnetto. Ma non sono solo i più piccoli a beneficiarne: per esempio, la vasca è un elemento molto utile quando vuoi dedicare un momento solo a te.

Anche con la doccia puoi ricreare una piccola home SPA ma la vasca ha, anche nell’immaginario, quel fascino in più: piena di acqua calda, con un bagnoschiuma profumato o sali da bagno e, per un tocco scenografico, petali di fiori…
È molto utile anche per gli sportivi, per esempio, per rilassare a dovere i muscoli dopo un’intensa attività sportiva o, utilizzando prodotti specifici, per chi soffre di patologie della pelle.
I tipi di vasca da bagno
Sul mercato ci sono due tipi di vasche da bagno: da incasso oppure da appoggio (dette anche free standing).
La vasca da incasso è la più classica, quella che si trova spesso nei bagni un po’ più datati. Viene installata contro il muro, generalmente in corrispondenza di un angolo della stanza. Se scegli questo modello ci saranno dei lavori di muratura e rivestimento.
La vasca free standing invece viene posata, senza opere murarie o rivestimenti. È particolarmente adatta per bagni piuttosto grandi dove può godere del giusto risalto. In base all’effetto che desideri puoi posizionarla nel centro del bagno oppure, per esempio, su una zona leggermente rialzata.


La vasca da appoggio viene spesso considerata particolarmente raffinata, proprio perché necessita di un certo spazio, ma può trovare il posto anche in bagni più piccoli, se l’ambiente viene gestito nel modo giusto.
Per entrambi i tipi di vasca esistono forme, stili e misure diverse che si adattano al meglio allo stile del bagno: c’è un mondo di possibilità e abbinamenti che ti permetteranno di creare tantissime combinazioni.
I miscelatori vasca a pavimento
Per dare ancor più risalto alla tua nuova vasca da bagno ad appoggio, come abbiamo visto, l’ideale è posizionarla in modo che abbia spazio intorno.
Alcuni modelli hanno l’attacco del miscelatore integrato ma per un effetto davvero bello ed elegante puoi optare per il miscelatore a pavimento per vasca.
Si tratta di un particolare modello di miscelatore, con una colonna di sostegno da posizionare a lato della vasca e che integra corpo miscelante, leva e spesso anche la doccetta.
Sul mercato l’offerta di prodotti è molto ampia: per avere sicurezza, prestazioni e durata nel tempo, scegli un marchio affidabile e garantito.

I miscelatori da pavimento Delò
Nella gamma Delò puoi trovare due serie di miscelatori per vasca freestanding, Tonda e Dado, garantite ben 5 anni e disponibili in diverse finiture di colore: cromo, simil acciaio, nero opaco (e, per Dado, anche l’esclusivo bianco opaco).
Tonda e Dado sono opposte per stile ma accumunate dalla medesima qualità, attenzione al dettaglio e affidabilità del marchio.


Il miscelatore vasca a pavimento Delò Tonda è caratterizzato da linee arrotondate e sinuose che lo rendono perfetto per vasche free standing eleganti, magari con un richiamo retrò, ad esempio quelle con i piedini di ispirazione art nouveau, davvero chic. Tonda è disponibile in tre finiture: cromo, nero opaco e simil acciaio.
Se sei alla ricerca di un miscelatore a pavimento che doni carattere alla tua vasca, la serie Delò Dado è la scelta giusta. Dado si distingue per design accattivante e forma squadrata, da abbinare sia a bagni minimal, con atmosfera zen, sia a bagni di design, magari arricchiti con piante, arredi scuri o colorati e materiali naturali. È disponibile in cromo, simil acciaio, nero e bianco opachi.

Hai bisogno di un consiglio? Rivolgiti al Delò Point più vicino a te: potrai vedere dal vivo i prodotti e chiedere ai nostri esperti una consulenza gratuita e senza impegno. Nelle showroom inoltre potrai farti seguire anche per suggerimenti di stile e arredo, per realizzare il bagno dei tuoi sogni, bello e duraturo, garantito dalla quarantennale esperienza Delò.
Vuoi saperne di più?
Scrivici, siamo a tua disposizione
O rivolgiti ai nostri esperti
I nostri rivenditori ti auteranno in modo ancor più diretto e veloce, anche per una consulenza gratuita se lo desideri.
Contatta il tuo Delò Point