Cambiare un rubinetto: fai da te o idraulico?
Cambiare un rubinetto è semplice… se sai come farlo! In questa guida ti aiutiamo con le informazioni e gli accorgimenti giusti, ti indichiamo come cambiare rubinetto in fai da te. Bastano un po’ di manualità e di attenzione, nella maggior parte dei casi è un lavoro piuttosto semplice.
Un rubinetto che non funziona, la necessità di sostituirlo con un miscelatore più efficiente di ultima generazione o… il semplice desiderio di novità, sono i motivi più comuni dai quali nasce l’esigenza di cambiare il miscelatore o il rubinetto di bagno o cucina.


Sostituire il miscelatore: da dove cominciare.
Quando hai deciso di sostituire un rubinetto in fai da te il primo passo è… sceglierlo e acquistarlo. Sia per il bagno sia per la cucina, sul mercato troverai un’ampia scelta di rubinetti o miscelatori, che rispondono a qualsiasi esigenza, funzionale ed estetica.
Proprio la grande varietà dell’offerta potrebbe confonderti: il punto fermo della tua scelta deve essere la qualità, a meno che tu non voglia ritrovarti, nel giro di poco tempo, a dover ricominciare daccapo.
I consigli essenziali: scegli prodotti con garanzia superiore al minimo di legge, di buona marca, con ricambistica facile da trovare. Per esempio, tutta la rubinetteria della gamma Delò è garantita 5 anni, quasi tutta è Made in Italy e negli oltre 70 Delò Point i ricambi sono una certezza. Una bella tranquillità.
Se vuoi saperne di più, qui su Delò magazine abbiamo preparato per te un paio di guide specifiche, dedicate a come scegliere un miscelatore per il bagno e come scegliere un miscelatore per la cucina.


Come cambiare il rubinetto in fai da te
Ora passiamo alla parte pratica: per togliere un rubinetto, che cosa ti serve?
Partiamo da attrezzi e oggetti utili:
- Pinza, preferibilmente a pappagallo
- Chiave a tubo e cacciavite a croce (per i rubinetti del lavabo in bagno)
- Secchio o catino
- Stracci, per asciugare subito eventuali fuoriuscite
- Guanti, per proteggere le mani
Poi un passaggio importantissimo: chiudi la valvola generale dell’acqua nella stanza. In cucina molto spesso è sotto al lavello, in bagno di solito sotto al lavabo o bidet (o in un angolo).
Cambiare e montare il miscelatore del lavabo in bagno
Iniziamo dal miscelatore del lavabo in bagno, ecco come cambiarlo:
- Apri il rubinetto da sostituire e lascia defluire l’acqua ancora contenuta
- Con la pinza, sotto al lavabo allenta e smonta i due tubi del rubinetto. Prima mettici sotto il catino o secchio per farli sgocciolare.
- Con il cacciavite, svita e togli l’asta che comanda il tappo del lavabo.
- Con la chiave a tubo, da sotto il lavello svita il dado della ghiera che fissa il miscelatore.
- Estrai il vecchio miscelatore dal lavabo.
- Inserisci il nuovo miscelatore e ripeti i passi qui sopra, a ritroso.
- Dopo aver controllato che i fissaggi dei tubi e del miscelatore siano ben saldi, riapri la valvola generale dell’acqua nella stanza.
Nel video qui sotto puoi vedere tutte queste operazioni nei dettagli e farti guidare in modo ancor più semplice e immediato.
Cambiare e montare il miscelatore del lavello cucina
Per rimuovere e sostituire il miscelatore posto sul lavello in cucina:
- Apri il rubinetto da sostituire e lascia defluire l’acqua ancora contenuta
- Con la pinza, sotto al lavello allenta e smonta i due tubi flessibili del rubinetto. Prima ricorda di metterci sotto il catino o secchio.
- Sempre con la pinza, o con la chiave a tubo, sotto al lavello svita la vite che fissa il rubinetto e togli il blocco di ancoraggio che vi è collegato.
- Estrai dal lavello il vecchio rubinetto.
- Inserisci il nuovo miscelatore e ripeti i passi qui sopra, a ritroso.
- Dopo aver controllato che i fissaggi dei tubi e del miscelatore siano ben saldi, riapri la valvola generale dell’acqua nella stanza.
Anche in questo caso, nel video qui sotto puoi vedere tutto questo messo in pratica.
Non te la senti? Rivolgiti a un esperto.
Sebbene, come abbiamo visto, la sostituzione del rubinetto sia abbastanza semplice, se non te la senti… rivolgiti a un tecnico: un buon idraulico ti assisterà al meglio ed in poco tempo.
Se invece cerchi un consiglio qualificato e professionale sul un nuovo miscelatore che meglio si adatti alle tue esigenze, presso i rivenditori autorizzati Delò troverai esperti pronti ad aiutarti ed eventualmente anche a darti qualche consiglio in più sull’installazione fai da te.
Vuoi saperne di più?
Scrivici, siamo a tua disposizione
O rivolgiti ai nostri esperti
I nostri rivenditori ti auteranno in modo ancor più diretto e veloce, anche per una consulenza gratuita se lo desideri.
Contatta il tuo Delò Point